Photographs your life
  • Home
  • CHI SONO
    • About me
    • Il mio studio
  • Mostra “Ritratto in Movimento”
    • Mostra “Ritratto in Movimento – 2016”
    • Mostra “Ritratto in Movimento – 2015”
  • servizi
    • photography
    • web design
  • DETAILS
    • INFO
    • PRODOTTI
  • Portfolio
  • Fine-Art Gallery
  • Bacheca
  • Contatti
Previous Post
Nov 24
in seo 0 comments tags: google, motori di ricerca, SEO - indicizzazione google, sitemap, wordpress

Indicizzare il proprio sito sui motori di ricerca – SEO

SEO

In questo articolo cerchero’ di spiegare come indicizzare il proprio sito wordpress sui motori di ricerca.

L’ articolo che vado a proporvi oggi è un elenco di consigli “preziosi” per una corretta politica SEO WordPress on page ed off page per la ricerca organica sui motori di ricerca.
Premessa: questi consigli, sono il risultato di studio ed esperienza, non garantiscono niente, ma sono una valida mano per migliorare l’indicizzazione di un sito o blog.
Sono regole semplici ed importanti, che spesso portano a grossi risultati!

  1. Progettare il sito ed i suoi contenuti per gli utenti e non per i motori di ricerca.
  2. Se i contenuti all’interno del sito sono ben rintracciabili dagli utenti, lo saranno anche per un buon motore di ricerca. Ogni pagina dovrà essere raggiunta da almeno 1 link e con 2 click massimo. Preferite elenchi testuali (html) come menu di navigazione al posto di immagini/bottoni.
  3. Gli utenti utilizzano keyword (parole chiave) sui motori per cercare contenuti. Chiedetevi quali keyword potrebbero utilizzare per trovare i vostri. Un buon aiuto ve lo da Google con il suo strumento di analisi per le parole chiave: https://adwords.google.com/select/KeywordToolExternal
  4. Curare i contenuti testuali di articoli e pagine: è di fondamentale importanza inserire nei contenuti, in maniera logica e senza esagerare, keyword utili a far capire, ai motori di ricerca, di cosa si occupa il sito.
  5. Ottimizzare la keyword density, la percentuale con cui una keyword è presente all’interno di una pagina. Anche in questo caso abbiamo un prezioso strumento di Google per analizzare la keyword density: http://www.googlerankings.com/kdindex.php
  6. Utilizzate Google Webmaster Tool per analizzare l’indicizzazione del vostro sito: www.google.com/webmasters/tools/
  7. Personalizzare per ogni pagina o articolo il TAG “Title“, i META TAG “Description” e “keyword“. All in One SEO Pack è un ottimo plugin per gestire queste informazioni.
  8. Creare una sitemap.xml del proprio blog. Plugin consigliato XML-sitemep per WordPress.
  9. Ottimizzare gli URL, inserendo, parole chiave presenti nel contenuto dell’articolo. (ad esempio: se il titolo dell’articolo è: b&b Last minute a Milano per Natale, l’URL della pagina potrà essere: /last-minute-milano-bed-and-breakfast-natale). Non deve essere eccessivamente lungo.
  10. Nomi di categorie comprensibili, che possano far capire agli utenti (ed ai motori di ricerca) i relativi contenuti, con massimo 2 sotto livelli.
  11. Associare gli articoli a TAG, diversi dalle categorie ma altrettanto importanti. Ogni TAG rappresenterà una o più keyword.
  12. Condividere, se possibile, gli articoli sui principali social network, inserendo un link che rimandi alla pagina dell’articolo.
  13. Evitare gli ormai obsoleti “scambio link” forzato 1 a 1. Se i vostri contenuti sono interessanti, saranno presto linkati da altri blog e siti web.
  14. Curare la link popularity, la diffusione di link verso il proprio sito su altri siti (no scambio), in genere avviene tutto spontaneamente. E’ buona pratica magari, partecipare a discussioni su blog e forum e se possibile segnalare il vostro blog.
  15. Curare i link interni al sito. Pagine se ben collegate tra di loro, sono più raggiungibili da tutti. Quindi, se in un articolo parliamo di Plugin WordPress e successivamente ne scriviamo un’altro nominando la parola Plugin, sarebbe bene linkare questa parola all’articolo precedente.
  16. NON utilizzare troppi plugin, potrebbero rallentare la navigazione del sito e causare una penalizzazione da parte dei motori di ricerca.
  17. Le pagine o articoli, una volta creati, non vanno eliminati, al massimo modificati. l’URL per raggiungerli deve rimanere tale, pena, PAGINA NON TROVATA (404) odiata dai motori di ricerca.
  18. Se il vostro blog è in lingua italiana, è preferibile avere un hosting con server posizionato fisicamente in Italia;
  19. Il tema per WordPress utilizzato deve essere conforme agli standard per sviluppo web deddati dal W3C The World Wide Web Consortium, è possibile utilizzare questo strumento ufficiale per la validazione HTML: http://validator.w3.org/.
  20. Utilizzare quindi i TAG H (h1, h2, h3, ecc) per i titoli correttamente.
  21. Utilizzare il TAG STRONG (grassetto) per i termini più rilevanti, per gli utenti e di conseguenza per i motori di ricerca.
  22. Separare i contenuti dalla grafica utilizzando i CSS.
  23. Regola di massima: se un sito piace agli utenti visitatori, è accessibile, è usabile, piacerà ai motori di ricerca (google in particolare).
Share this:
2090
1
About the Author: creareimmagine

  • BATTESIMO

    [URIS id=3660]

    Read more

    in Events 0 comments
    0
  • I supporti per la stampa: Alluminio Dibond, Plexiglass, Forex o Polionda?
    Per un progetto di rivalutazione del centro storico di un comune, in questi Read more
    in supporti stampa 0 comments
    0
  • Indicizzare il proprio sito sui motori di ricerca – SEO
    Read more
    in seo 0 comments
    1

Sorry, the comment form is closed at this time.

Articoli recenti
  • Cake Smash – Photography
  • BATTESIMO
  • La foto nell’ambito della comunicazione pubblicitaria
  • Idee per farsi notare presentando un proprio portfolio fotografico.
  • Sito Internet o Pagina Facebook?
Commenti recenti
    Archivi
    • settembre 2016
    • maggio 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • novembre 2014
    Categorie
    • CAKE SMASH
    • Events
    • Foto e pubblicità
    • portfolio
    • seo
    • supporti stampa
    • Web Site o Pagina Facebook
    Meta
    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    Copyright © 2014 CREAREIMMAGINE. All Rights Reserved.
    Questo sito NON fa uso di cookies di profilazione, ma utilizza cookies di terze parti (social share e google analytics). Per informazioni dettagliate sull’impiego dei cookie in questo sito web invitiamo a cliccare su "Informativa". Accetta Informativa
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessari
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

    Inserisci la tua e-mail per essere sempre aggiornato sulle promozioni e per ricevere i voucher di sconto.

    Grazie, riceverai a breve il tuo codice di sconto!

    You have already subscribed!